Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se vuoi saperne di più, consulta l'informativa

Venerdì, 09 Luglio 2021 07:56

Bando per sussidi di studio per la “Scuola Estiva della Società Italiana delle Storiche” edizione 2021 - APPROVAZIONE ATTI

Con disposizione direttoriale rep. n. 546/2021, prot. n. 73307 del 25/06/2021, sono stati approvati gli atti per l’attribuzione n. 5 sussidi di studio per la partecipazione gratuita alla “Scuola Estiva della Società Italiana delle Storiche”, edizione 2021, dal titolo “Ambiente. Storie, conflitti, movimenti in una prospettiva di genere”.

Giovedì, 08 Luglio 2021 09:34

Terzo numero della Newsletter del CUG Unipi: il tema della violenza di genere

Questo numero, sebbene costituisca la terza uscita della Newsletter del CUG, rappresenta la prima edizione ad opera del nuovo Comitato insediatosi solo qualche mese fa.

Mercoledì, 07 Luglio 2021 11:37

Consiglio Cittadino per le Pari Opportunità: assegnato il Premio Pisa Donna

Il Consiglio Cittadino per le Pari Opportunità ha assegnato il Premio Donna 2021 a Emanuela Navarretta e per l’edizione 2020, che non si è potuta svolgere a causa della pandemia, a Ebru Timtik e Nasrin Sotoudeh.

Giovedì, 24 Giugno 2021 14:20

Contributo economico per campi estivi 2021

Il Comitato Unico di Garanzia dell'Università di Pisa offre, anche per l'anno 2021, un contributo economico a tutti i componenti della comunità universitaria pisana (personale docente e tecnico-amministrativo, studenti, dottorandi, specializzandi, assegnisti di ricerca, borsisti) che iscrivono i propri figli e le proprie figlie ai campi estivi.

Martedì, 22 Giugno 2021 16:51

Toscana Pride 2021 - Mozione di sostegno al documento politico

Il Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni (CUG) dell’Università di Pisa, riunito nei giorni scorsi, ha approvato una mozione di sostegno al documento politico del Toscana Pride 2021.
L’attuale CUG, insediatosi solo recentemente, riceve l’importante eredità lasciata dal precedente CUG inserendosi nel solco delle significative attività realizzate accogliendo le sfide che continuerà a lanciare per una sempre maggiore consapevolezza, nell'Università e nelle altre formazioni sociali, dell'emergenza culturale, sociale, etica e giuridica dello sradicamento delle discriminazioni sessuali e di genere.

“DIRITTI LGBT+ NEL MONDO POST-SOVIETICO” - 30 giugno ore 18:00

Mercoledì 30 giugno alle ore 18:00 nell'ambito del ciclo di tavole rotonde Attualità e Diritti nello spazio post-sovietico, a cura dell'associazione Memorial, si svolgerà il terzo incontro: “DIRITTI LGBT+ NEL MONDO POST-SOVIETICO”

Introduce e modera: Simone A. Bellezza, dell' Università degli Studi di Napoli “Federico II”.
Ne discutono: Eugenia Benigni, Yuri Guaiana, Martina Napolitano, Andrea Zoller.

La diretta è su  Facebook al link indicato in locandina 

 

Mercoledì, 09 Giugno 2021 15:00

"Una parità ambigua. Costituzione e diritti delle donne" - Marilisa D'Amico - presentazione del volume il giorno 24/06/2021 ore 16.00

La Scuola Nazionale dell’Amministrazione invita alla Presentazione del Volume "Una parità ambigua. Costituzione e diritti delle donne" di Marilisa D'Amico, professoressa ordinaria di Diritto costituzionale e Prorettrice con delega a Legalità, trasparenza e parità di diritti nell’Università degli Studi di Milano.

Italian-Turkish Conference on the 10th anniversary of the Istanbul Convention

Il 18 giugno 2021, a partire dalle ore 14:00, si terrà la Conferenza italo-turca dedicata al X anniversario della Convenzione di Istanbul. L’iniziativa è organizzata nell’ambito del Progetto Jean Monnet ELaN, di cui è responsabile la Prof.ssa Elettra Stradella in collaborazione con il Criminal Law and Criminology Research Center dell’Università di Istanbul e con il patrocinio della Rete delle Università italiane per la Pace (RUniPace).

Programma nella locandina allegata e qui il link per partecipare 

 

Venerdì, 04 Giugno 2021 11:14

“GEOGRAFIE DI GENERE”: secondo incontro del ciclo “Donne e geografia: tra storia e modernità”

GEOGRAFIE DI GENERE”: secondo incontro del ciclo “Donne e geografia: tra storia e modernità”, organizzato in collaborazione con il Centro Geo-Cartografico di Studio e Documentazione (GeCo) ed il Dipartimento di Lettere e Filosofia, con il patrocinio del Comune di Rovereto.
MERCOLEDI’ 9 GIUGNO ORE 15.00
Venerdì, 04 Giugno 2021 11:11

"LA DIVERSITÀ NEI LUOGHI DI LAVORO. MODELLI, APPROCCI E COMPETENZA PEDAGOGICA INTERCULTURALE PER IL DIVERSITY MANAGEMENT".

"LA DIVERSITÀ NEI LUOGHI DI LAVORO. MODELLI, APPROCCI E COMPETENZA PEDAGOGICA INTERCULTURALE PER IL DIVERSITY MANAGEMENT".
VENERDI’ 4 GIUGNO ORE 16,00
Il seminario intende offrire teorie, modelli e strategie per lo sviluppo di una competenza interculturale che abbia un’effettiva ricaduta pratica nel Diversity Management e per creare luoghi di lavoro inclusivi.
Pagina 2 di 3