Università Ca’ Foscari Venezia
Il 25 novembre 2022 si terrà una giornata di riflessione dal titolo "Il tempo delle Donne. Un tempo per tutte e per tutti?". La giornata è organizzata dalla prof.ssa Sara De Vido del Dipartimento di Economia e dalla prof.ssa Susanna Regazzoni del Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati di Ca' Foscari.Qui il programma completo e i dettagli di partecipazione.
Il 28 novembre 2022 si terrà il convegno dal titolo "La Convenzione di Istanbul del COE e la proposta direttiva UE sul contrasto alla violenza di genere: verso una maggiore tutela delle donne in Europa?". Il convegno è organizzato dal Dipartimento di Economia di Ca' Foscari. Qui il programma completo e i dettagli di partecipazione.
Università degli Studi di Pavia
Nell'ambito delle manifestazioni indette per la giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, il 23 novembre 2022 presso l'Aula Magna del Collegio Ghislieri alle 20.30 si terrà la premiazione della seconda edizione del concorso "PUNTIAMO I TACCHI" indetto dal @CUG di Ateneo.
La serata sarà condotta da @Chiara Severgnini, giornalista del @Corriere della Sera, e vedrà, oltre alla proclamazione delle migliori opere in concorso, la piece teatrale "Leggera come le estreme foglie" della compagnia @In Scena Veritas.
Qui il programma e i dettagli del concorso.
Università per stranieri di Perugia
Il 25 novembre 2022 alle ore 10,00 l’Università per stranieri di Perugia inaugurerà l'apertura di uno «Sportello contro la violenza di genere e le discriminazioni determinate dall’orientamento sessuale e dall’identità di genere»presso Palazzo Gallenga.
L'iniziativa fa parte di un programma di medio e lungo temine teso a mettere in campo azioni e politiche in grado di costruire un ambiente accademico il più possibile inclusivo e rispettoso delle differenze.
L'apertura dello Sportello intende fornire un servizio a tutta la Comunità accademica, con la consapevolezza che la violenza e la molestia contro le persone in ragione del loro orientamento sessuale o dell'identità di genere costituisca, oltre che un attacco all'integrità fisica e psichica, una violazione dei diritti umani fondamentali alla vita, alla sicurezza, alla libertà e alla dignità.
Università di Siena
Il 22 Novembre 2022 l’Università di Siena organizza un seminario dal titolo «I molti volti della violenza di genere»che intende riflettere sul fenomeno della violenza di genere con un’ottica multi e trans disciplinare. Il seminario propone, inoltre, un approccio intersezionale che consente di individuare le esistenti connessione fra violenza di genere e altre forme di vulnerabilità e marginalità.
Qui il programma completo e i dettagli di partecipazione.
Università degli Studi Milano Bicocca
Il 25 Novembre 2022 il Comitato Unico di Garanzia dell'Università degli Studi di Milano - Bicocca organizza un evento dal titolo «Io vivo per te: i molti volti della violenza. Riflessioni e azioni di prevenzione».
Durante l’evento è prevista la proiezione del video “Io vivo per te” di Rita Raucci, scritto con Claudio Lombardi e Paolo Mazzarella, per la regia di Gaetano Ippolito, prodotto dal Collettivo Paula
Qui il programma completo e i dettagli di partecipazione
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
Mercoledì 23 Novembre - «Contrastare la violenza contro le donne: il ruolo dell’Università» seminario, nell’ambito del progetto “GE&PA - Gender Equality & Public Administration. Percorsi di formazione per l’eguaglianza di genere nella Pubblica Amministrazione e nei territori”.
Giovedì 24 novembre «L’odio sessista: contrastare la violenza alle donne, a partire dal linguaggio
Il Seminario si tiene in occasione della “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, nell’ambito del progetto “Educare alle differenze per promuovere la cittadinanza di genere”.
Venerdì 2 Dicembre I luoghi della violenza. Rischi e politiche di contrasto. Il Seminario tratterà la violenza di genere online, sul lavoro e le politiche di contrasto. A cura: Comitato Unico di Garanzia UniMoRe.
Venerdì 2 dicembre «La leadership femminile nelle religioni. Riflessioni, esperienze e prospettive». Il seminario si prefigge di promuovere un confronto sulla leadership delle donne nelle religioni orientali, nell’ebraismo e nell’islam.
Lunedì, 21 Novembre 2022 09:17
Segnalazione Eventi in occasione del 25 novembre - Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne
Università del Salento
Nel contesto delle iniziative promosse in tutto il mondo in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne del 25 novembre, “Protagoniste” si pone in continuità con l’impegno in materia dell’Ateneo, che ha organizzato tra l’altro il corso di formazione “Violenza contro le donne: un approccio di genere”, in svolgimento a UniSalento fino al 5 dicembre
Qui il programma completo e i dettagli di partecipazione ai singoli eventi.