Notizie
L'Università di Pisa ha istituito la Consigliera di fiducia
La Consigliera di fiducia dell'università di Pisa attualmente in carica è l'avvocata Arianna Enrichens. L'avvocata è stata individuata e quindi nominata a seguito di una procedura selettiva e il suo contratto avrà durata di 3 anni.
La Consigliera, in piena autonomia e nel rispetto della riservatezza di tutte le persone coinvolte, presta la sua assistenza, consulenza e attività di ascolto a tutela di chi si ritenga vittima di discriminazioni o molestie e si adopera per la soluzione del caso. Può inoltre acquisire testimonianze e accedere a eventuali atti amministrativi inerenti il caso in esame, proporre incontri a fini conciliativi e di mediazione, e, comunque, può suggerire azioni utili ad assicurare un ambiente di lavoro rispettoso della libertà, eguaglianza e dignità delle persone coinvolte.
La Consigliera può essere contattata al seguente indirizzo mail dedicato Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Contributo economico per campi estivi 2021
Il Comitato Unico di Garanzia dell'Università di Pisa offre, anche per l'anno 2021, un contributo economico a tutti i componenti della comunità universitaria pisana (personale docente e tecnico-amministrativo, studenti, dottorandi, specializzandi, assegnisti di ricerca, borsisti) che iscrivono i propri figli e le proprie figlie ai campi estivi.
Bando per incarico di attività di “primo ascolto” in relazione a eventuali casi di mobbing e/o discriminazione sul luogo di lavoro
Il Comitato Unico di Garanzia dell'Università di Pisa indice una selezione pubblica per titoli e colloquio per l’attribuzione dell’incarico di “primo ascolto” in relazione a eventuali casi di mobbing e/o discriminazione sul luogo di lavoro.
Borse di studio per la "Scuola Estiva della Società Italiana delle Storiche"
Il Comitato Unico di Garanzia dell’Università di Pisa mette a concorso n. 2 borse di studio per la partecipazione gratuita alla “Scuola Estiva della Società Italiana delle Storiche”. L’edizione 2015 è intitolata “Felicità della politica, politica della felicità”.
Pubblicato il Bilancio di Genere dell’Università di Pisa
È stato pubblicato dalla Pisa University Press il Bilancio di Genere 2020 dell’Università di Pisa, il primo redatto secondo le linee guida della Conferenza dei Rettori delle Università Italiane. Il documento, che si riferisce al triennio 2017-19, restituisce la fotografia in chiave di genere dell’Ateneo, offrendo molti spunti di riflessione, con ambiti che sono da migliorare e altri da monitorare. A redigere il Bilancio è stato un gruppo di lavoro nominato dal rettore e composto dalla professoressa Nadia Pisanti (presidente), dal professor Arturo Marzano, dalla dott.ssa Adriana Ciurli, dalla dott.ssa Alessandra La Spina, dalla dott.ssa Francesca Magagnini e dalla dott.ssa Francesca Pecori.