Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se vuoi saperne di più, consulta l'informativa

Regolamenti e normativa

Regolamento di Funzionamento del Comitato Unico di Garanzia  emanato con DR. 28 gennaio 2013, n.3551

Regolamento per l’attivazione e la gestione delle carriere alias. L'Università di Pisa ha approvato un regolamento per tutelare coloro che intendono modificare nome e identità nell’espressione della propria autodeterminazione di genere.

Sarà possibile attivare una "carriera alias", senza bisogno di presentare alcuna certificazione medica, per studenti, docenti, personale, dirigenti, componenti esterni ed esterne degli organi collegiali e tutte e tutti coloro che a vario titolo operano, anche occasionalmente e temporaneamente, nelle strutture dell’Ateneo.

A chi farà richiesta sarà assegnata un’identità provvisoria al fine del rilascio di nuovi documenti di riconoscimento, come il libretto universitario o il badge, di un nuovo account di posta elettronica o di targhette identificative. Inoltre, per garantire il pieno accesso al dispositivo della carriera alias, l’Università di Pisa, attraverso il Comitato unico di garanzia (CUG), si impegna a fornire adeguata formazione in merito ai temi che riguardano l’identità di genere a tutto il personale coinvolto nelle procedure relative alla carriera alias e al personale in contatto diretto con i richiedenti.

Leggi il regolamento