Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se vuoi saperne di più, consulta l'informativa

Servizi

L'Università di Pisa ha istituito la Consigliera di fiducia

La Consigliera di fiducia dell'Università di Pisa ha il compito di prevenire e contrastare discriminazioni e molestie nei luoghi di lavoro e di studio. Questa figura di garanzia è stata individuata al termine della procedura di selezione  nell'avvocata Arianna Enrichens la cui attività avrà durata per tre anni.

Il ruolo della Consigliera di fiducia è stato disciplinato da uno specifico Regolamento emanato dal rettore su proposta del CUG, dando risposta all'esigenza ampiamente condivisa di dotare l’Ateneo di un importante strumento di gestione dei conflitti e di garanzia del benessere lavorativo. Tutte le persone appartenenti alla comunità universitaria possono così rivolgersi alla Consigliera per ottenere supporto contro discriminazioni e molestie, oltre che a difesa del rispetto della loro dignità, intimità e onore.

La Consigliera, in piena autonomia e nel rispetto della riservatezza di tutte le persone coinvolte, presta la sua assistenza, consulenza e attività di ascolto a tutela di chi si ritenga vittima di discriminazioni o molestie e si adopera per la soluzione del caso. Può inoltre acquisire testimonianze e accedere a eventuali atti amministrativi inerenti il caso in esame, proporre incontri a fini conciliativi e di mediazione, e, comunque, può suggerire azioni utili ad assicurare un ambiente di lavoro rispettoso della libertà, eguaglianza e dignità delle persone coinvolte.

Guarda il video di presentazione della Consigliera https://youtu.be/O-rnEBQ2eZE 

La Consigliera può essere contattata al seguente indirizzo mail dedicato Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.  e sarà a disposizione con cadenza mensile  nei giorni  23 marzo, 22 aprile, 20 maggio e  22 giugno.

Per concordare un appuntamento in assoluta riservatezza scriverle a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

 

 

 

E' stato assegnato il contributo economico per campi natalizi e servizio di baby sitting - Anno 2017

Con disposizione direttoriale repertorio n. 123/2018, prot. n. 8992 del 7 febbraio 2018, è stata disposta l'assegnazione del contributo offerto dal Comitato Unico di Garanzia, a tutti/e gli/le appartenenti alla comunità universitaria pisana, a parziale copertura delle spese per l’iscrizione dei propri figli ai campi di Natale 2017 o per il servizio di baby sitting.

Final event: PHD+ PRIZE

E’ emanato l’avviso per la candidatura al Pitch/presentazione orale del progetto/idea di impresa o innovativa nella giornata conclusiva del Phd+ del 28 febbraio 2019 per concorrere al PhD+2019 PRIZE per la selezione e l’attribuzione di due contributi di studio dell’importo di € 1.000,00 ciascuno per una delle seguenti aree tematiche:

1. “InnovAzioni Positive”: Contributo di studio erogato dal “Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni” dell’Università di Pisa per idee innovative, progettuali o anche di start up sui temi di proprio interesse, così come indicato nello Statuto dell’Organo e nel Piano di Azioni Positive. In particolare:

- La promozione delle pari opportunità e il contrasto alle discriminazioni fondate sul genere, sull'orientamento sessuale, sulla razza, sull'origine etnica, sulla religione, sulle convinzioni personali e politiche, sulle condizioni di disabilità, sull'età;
- Le azioni dirette a favorire il benessere lavorativo: forme innovative di conciliazione, il monitoraggio e la rilevazione di bisogni nelle organizzazioni lavorative, e l'utilizzo di strumenti di lavoro agile; proposta sull’evoluzione interna dell’organizzazione del lavoro compresa l’istituzione e la progettazione di forme innovative di smart working.

 

2. “PhD+2019”: Contributo di studio erogato dall’Università di Pisa per la migliore idea d'impresa su qualsiasi settore, in ambito tecnologico e umanistico, nata dal percorso formativo PhD+ edizione 2019

La presentazione del progetto/idea di impresa può essere fatta dal partecipante al PhD+2019 iscritto come singolo oppure da più partecipanti iscritti come Team.

 

Per partecipare è necessario entro il 21 febbraio ore 23.59:

Compilare il form disponibile alla pagina

https://forms.office.com/Pages/ResponsePage.aspx?id=MWtFxyCi9Ue-Ukc4KGcKoYOc8rbyEvxOtFAYmx5oreVUOUdMSzRQSFRROUZDRDFNUTRQSFRaWEY1Si4u

Inviare le slide da presentare al Pitch finale secondo il modello allegato al presente avviso. L’invio va effettuato esclusivamente tramite “We Transfer” all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. indicando NEL CORPO DEL MESSAGGIO se la candidatura è per il contributo “InnovAzioni Positive” o per il “Premio PhD+2019” unitamente al nome del progetto.

Con il mese di settembre ritornano i "Seminari a merenda"

Dopo gli incontri svolti il 9 e il 23 giugno scorsi, durante i quali i partecipanti hanno condiviso riflessioni sui temi dell'uguaglianza e parità e del concetto di tempo, ritornano a settembre i "Seminari a merenda".

Il CUG di Ateneo istituisce la banca ore per il servizio di babysitting

Il Comitato Unico di Garanzia (CUG) per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavoro e contro le discriminazioni dell'Ateneo, nell'ambito delle Azioni positive rivolte a tutte/i le/i componenti della comunità universitaria pisana, istituisce la banca ore per il servizio di babysitting con carattere annuale.

Convenzione con scuola dell'infanzia bilingue e asilo nido "San Francesco"

L'Università di Pisa e la Cooperativa Sociale Didattica e Sperimentazione hanno rinnovato la convenzione per l’anno scolastico 2018/2019, che garantisce uno sconto del 10% ai componenti della comunità accademica pisana (studenti, personale, dottorandi, collaboratori ecc...), per i servizi offerti dalla cooperativa che svolge attività di gestione del nido d'infanzia e della scuola dell'infanzia bilingue "San Francesco".
La convenzione è stata promossa dal Comitato Unico di Garanzia dell'Ateneo.

Rinnovata la convenzione fra l'Università di Pisa e la Cooperativa Sociale Arnera per l'anno scolastico 2018/2019

Il Comitato Unico di Garanzia dell'Università di Pisa informa che, a seguito della propria iniziativa, l'Ateneo ha rinnovato la convenzione con la Cooperativa Sociale Arnera che gestisce alcuni nidi di infanzia presenti nel territorio pisano e nei comuni limitrofi.