La Consigliera di fiducia dell’Università di Pisa ha il compito di prevenire e contrastare discriminazioni e molestie nei luoghi di lavoro e di studio e il suo ruolo è disciplinato da uno specifico regolamento.
La Consigliera di fiducia, in piena autonomia e nel rispetto della riservatezza di tutte le persone coinvolte:
- presta la sua assistenza, consulenza e attività di ascolto a tutela di chi si ritenga vittima di discriminazioni o molestie e si adopera per la soluzione del caso;
- può acquisire testimonianze e accedere a eventuali atti amministrativi inerenti il caso in esame, proporre incontri a fini conciliativi e di mediazione e suggerire azioni utili ad assicurare un ambiente di lavoro rispettoso della libertà, eguaglianza e dignità delle persone coinvolte;
- monitora eventuali situazioni di rischio, svolgendo attività di rilevazione dei disagi anche attraverso l’organizzazione di appositi incontri collettivi ed individuali con le diverse componenti operanti all’interno dell’Università, garantendo l’anonimato di tutti i soggetti coinvolti.
Guarda il video di presentazione della Consigliera:
La Consigliera può essere contattata al seguente indirizzo mail dedicato: consiglierafiduciaunipi@gmail.com.